Lega Nazionale per la Difesa del Cane

Nelle mani giuste

L’equilibrio di un cane è lo specchio della consapevolezza, dell’amore e del rispetto del suo compagno umano.

Guarda il videoCosa puoi fare tu

Lega Nazionale per la Difesa del Cane

Nelle mani giuste

L’equilibrio di un cane è lo specchio della consapevolezza, dell’amore e del rispetto del suo compagno umano.

Guarda il videoCosa puoi fare tu

Il pitbull: liberiamolo dai pregiudizi

“Assassini”, “Imprevedibili” e “Pericolosi” sono solo alcune delle etichette più utilizzate per la meravigliosa categoria dei Terrier di tipo Bull e, in particolar modo, per Pitbull e Amstaff. Ma quanto c’è di vero in queste convinzioni? Da dove nascono? Vanno prese in considerazione?  La caratteristica più pericolosa che c’è in questi cani, la più devastante è principalmente una: l’etichetta stessa. La continua imposizione di proprietari incapaci, convinti che questi cani debbano “sentire chi è il padrone”, l’inibizione di comportamenti sociali, altro non fanno che andare a sovraccaricare il profilo emozionale di cani che hanno un solo grandissimo difetto. Non l’aggressività, non la pericolosità, non l’imprevedibilità, effetti di una gestione sconsiderata, ignorante e retrograda, ma l’estrema fragilità.

Le LORO STORIE

Leggi le storie di Clyde, Koko e Stellina, loro sono solo alcuni dei pitbull che abbiamo salvato. Tu puoi aiutarci a cambiare il loro futuro

Dopo una vita di maltrattamenti o dopo essere stati abbandonati, queste creature finalmente hanno un po’ di serenità. Vengono curati, assistiti e protetti dai volontari LNDC di tutta Italia, tanti di loro sono adottabili, mentre tanti altri, quelli che ancora portano i segni delle sofferenze subite, possono essere adottati a distanza. Per questi animali LNDC ha attivato dei percorsi rieducativi, in particolare modo per gli ex combattenti, seguiti da esperti e da volontari qualificati.

Adottalo a distanza o donagli una casa

Clyde

Clyde ha circa 2 anni, è stato abbandonato davanti al canile, legato al cancello d’ingresso. All’inizio aveva tanta paura di tutto e tutti, lui che sembrava tanto forte era invece tanto fragile. Aveva diverse lesioni su tutto il corpo, ed in particolare, la più profonda sulla schiena, tanto da doverlo medicare più e più volte al giorno. Dopo diversi mesi di permanenza in rifugio, ha iniziato a socializzare con i volontari e si è mostrato un cane estremamente equilibrato. È molto educato anche in passeggiata e nella sua riservatezza mostra un’infinita dolcezza. Non conosciamo il suo passato, ma solo dal suo sguardo possiamo immaginare quanto abbia sofferto.

Se vuoi prenderti cura di Clyde ma non puoi accoglierlo in casa, adottalo a distanza. Grazie al tuo gesto d’amore potrà godere di un benessere ancora maggiore.

adozione-cane-pitbull-clyde-1

Quando lo abbiamo salvato, sembrava molto forte e invece era così fragile.

Adottala a distanza o donale una casa

Koko

Koko ha 4 anni ed è molto buona. È stata portata in canile lo scorso anno dalla sua “famiglia” che, appena saputo di aspettare un bambino, si è disfatta di lei. È davvero triste condividere anni della propria vita con un cane e poi liberarsene come fosse uno straccio vecchio, ma è purtroppo quello che accade spesso. Koko ha risentito molto dell’abbandono, tanto da non mangiare per giorni. Appena arrivata in canile era sempre triste, guardava attraverso la rete il cancello d’ingresso aspettando silenziosa il ritorno della sua “famiglia”. Lo ha fatto per mesi e poi si è arresa. Abbiamo fatto di tutto per cancellare il suo dolore: tante coccole, tante passeggiate, tante pappe buone, ma ciò che ha fatto la differenza è stato Merlino, con lui ha instaurato un rapporto speciale, insieme giocano, escono in passeggiata e dividono il box. Koko è davvero una cagnetta speciale in cerca di un posto nel cuore di una persona speciale.

Se vuoi prenderti cura di Koko ma non puoi accoglierla in casa, adottala a distanza. Grazie al tuo gesto d’amore potrà godere di un benessere ancora maggiore.

adozione-cane-pitbull-koko-2

Sta vivendo l’esperienza triste dell’abbandono da parte della “famiglia”.

Adottala a distanza o donale una casa

Stellina

Stellina ha circa 8 anni, è stata ritrovata legata con una catena così corta che impediva qualsiasi possibilità di movimento. Non solo, questa creatura non poteva stendersi, ma solo sedersi, per evitare che la catena stretta al collo la soffocasse. Colui che avrebbe dovuto amarla e difenderla, la lasciava senza cibo e acqua per renderla “più cattiva”, ma Stellina non potrà mai essere cattiva, lei ha un animo nobile, e nonostante i maltrattamenti subiti non ha mai smesso di credere nell’essere umano. L’incubo per lei è finito nel momento in cui ci ha incontrati, ma aspetta ancora una famiglia che le doni quell’amore negato. Stellina è molto dolce con le persone ma con gli altri animali è purtroppo incompatibile.

Se vuoi prenderti cura di Stellina ma non puoi accoglierla in casa, adottala a distanza. Grazie al tuo gesto d’amore potrà godere di un benessere ancora maggiore.

adozione-cane-pitbull-stellina-3

Colui che avrebbe dovuto amarla e difenderla, la lasciava senza cibo e acqua per renderla “più cattiva”, ma Stellina non potrà mai essere cattiva

Per qualsiasi informazioni puoi scrivere a adozioniadistanza@lndcanimalprotection.org oppure chiamare lo 02.26116502.

Il pitbull: sicuro di conoscerlo?

Quando l’uomo ha deciso di selezionare delle razze di cani per i combattimenti, nel pieno possesso delle sue facoltà di scimmia poco evoluta, altro non ha fatto che andare a sceverare quelle caratteristiche che sarebbero risultate utili nell’arena e, in particolare, due peculiarità che messe insieme e opportunamente innescate avrebbero trasformato delle creature meravigliose in inconsapevoli macchine di morte al soldo dell’umana avidità: una grande motivazione predatoria e un’incontenibile fragilità. Questi cani secondo i loro aguzzini, appena entrati nell’arena devono andare in crisi (fragilità!) e scaricare l’altissima iniezione di stress nel modo più facile che gli riesca (predazione!). Ed è qui che il proprietario incosciente, vanesio e superbo, il quale dovrebbe farsi aiutare da un vero professionista, anche e soprattutto durante le prime fasi della vita del paidos, fa il terribile errore di andare a tentare di piegare il cucciolo al suo volere.

adozione-pitbull-LNDC-dogtrainer

Chiedilo al dogtrainer

Se vuoi adottare un Pitbull o ne hai già accolto uno in casa e hai bisogno di consigli mettiamo a disposizione una figura competente e professionale: il Dog Trainer di LNDC, Cristian Evangelista.

Scrivi a dogtrainer@lndcanimalprotection.org, Cristian saprà indirizzarti al meglio!

Perché é importante aiutarci

adozione-cane-pitbull-LNDC-costruire

Costruire

Nuovi rifugi e centri di accoglienza dedicati agli ex combattenti che salviamo da una vita di sofferenze.

adozione-cane-pitbull-LNDC-garantire

Garantire

Cure mediche, cibo, assistenza e percorsi rieducativi ai tanti Pitbull vittime della crudeltà umana.

adozione-cane-pitbull-LNDC-combattere

COMBATTERE

Nelle aule di tribunale i loro maltrattatori e per assicurare giustizia e un futuro diverso a queste creature.

Da oltre 70 anni

Ci battiamo per salvare la vita degli animali e difenderli dalla violenza e dallo sfruttamento, senza ricevere finanziamenti governativi ma solo con l’aiuto di chi come te vuole cambiare la loro vita.

Il pitbull: dipende da te

Se davvero ami gli animali, avrai già capito che non esistono “cani cattivi”. Esistono cattivi padroni, che usano il cane come uno status symbol e prendono i pit bull (o il cane che gli assomiglia di più, senza distinzione) per sembrare dei duri e senza preoccuparsi di trattarlo con il rispetto e l’amore che merita. Pitbull e Amstaff non sono cani tenaci ma cani fragili. Non sono duri e ruvidi pezzi di ferro che puoi piegare ma fragili e preziosi bicchieri di cristallo che puoi rompere facilmente. Questi cani, come gli altri ma forse più degli altri, non hanno bisogno di un padrone che li domini ma di una guida che li sostenga, non cercano un branco dove vige la legge del più forte ma una famiglia che sappia accoglierli, non vogliono proprietari che li gestiscano ma compagni che si concertino con loro. Se seguiti con intelligenza e competenza. Affinchè questi cristalli brillino e suonino senza andare in frantumi.

Pitbull soccorsi nell’ultimo anno

Volontari impegnati nel progetto

Pitbull curati e accuditi nei rifugi LNDC

Le volte che ti diremo grazie per il tuo sostegno

Dona PER AIUTARLI

LNDC Animal Protection nell’ultimo anno ha soccorso oltre 3500 pitbull e ne ha accuditi più di 1200 grazie a 600 volontari che si dedicano ad una importante missione: portarli via dai loro aguzzini, curarli e rieducarli con l’ausilio di veterinari comportamentalisti, istruttori cinofili e volontari qualificati. Chi conosce e ama gli animali sa che non esistono ‘cani cattivi’, ma esistono cattivi ‘padroni’ e i Pitbull, sfortunate creature, sono molto spesso vittime di uomini senza scrupoli che cercano di trasformarle in inconsapevoli macchine di morte al solo scopo di trarne dei profitti. Noi siamo impegnati a salvare questi cani segnati da un destino crudele fatto di maltrattamenti di ogni tipo e combattimenti clandestini.

Anche loro meritano una vita degna di essere vissuta, aiutaci a non lasciarli soli.

LNDC Animal Protection con la consueta trasparenza che caratterizza la sua attività di volontariato rende noto che, effettuando una donazione per l’adozione a distanza di uno dei cani di cui ci occupiamo, viene attivato un sostegno continuativo (abbonamento che puoi disdire autonomamente in qualsiasi momento).

Mentre, se vuoi aiutare con una donazione una tantum clicca qui. Se la tua donazione la vuoi destinare a un cane in particolare, inserisci nelle note il suo nome.

Grazie di cuore!

NELLE MANI GIUSTE

Il Pitbull nelle mani giuste
è il cane più giusto del mondo
"Parola di Saki e Raffaella Mennoia"

Grazie a te
possiamo fare molto di più

Invita i tuoi amici a prendere parte a questa importante missione d’amore!

“Anche io ho aiutato LNDC a salvare e proteggere i pitbull, troppo spesso vittime di maltrattamenti e abbandoni”.

“Anche io ho aiutato LNDC a salvare e proteggere i pitbull, troppo spesso vittime di maltrattamenti e abbandoni”.

“Anche io ho aiutato LNDC a salvare e proteggere i pitbull, troppo spesso vittime di maltrattamenti e abbandoni”.

“Anche io ho aiutato LNDC a salvare e proteggere i pitbull, troppo spesso vittime di maltrattamenti e abbandoni”.